
24
Se c’è una regione imperdibile per fare un’esperienza di puro trekking con il cane, è sicuramente il Veneto.
Questa regione al nord-est della penisola italiana, oltre ad essere una delle forze economico-turistiche del Paese, è anche ricca di paesaggi e attrazioni naturalistiche di ogni tipo. Dalle escursioni sulle Dolomiti a quelle in laguna a Venezia con il cane, i percorsi di trekking in Veneto non mancano di certo.
Ad ogni modo, abbiamo provato a selezionare 5 itinerari per fare trekking con il cane in tra tutti quelli più interessanti, ideali per divertirsi e rilassarsi assieme al proprio amico peloso. Ecco i nostri consigli!
Trekking Veneto: 5 percorsi suggeriti da fare con il cane
1 – Le Dolomiti
Immancabili, le Dolomiti, riconosciute Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, sono il luogo per eccellenza dove fare trekking in Veneto con il cane.
Sede del più grande comprensorio sciistico italiano, sono la meta perfetta anche per divertirsi sulla neve con il proprio cane. Le avventure tra le Alpi più importanti d’Italia non mancano sia d’estate che d’inverno!
Tra laghi, parchi nazionali, altopiani e monti ricoperti da boschi secolari vi sono moltissime strutture e centri benessere che accolgono con piacere cani di tutte le taglie.
Non basta questo articolo per spiegare l’immensità e la magnificenza di questo tesoro naturale, tutto da visitare. Dunque, se siete in cerca della meta perfetta per fare trekking in Veneto con cani al seguito, questo è il posto che fa per voi.
2 – Lago di Misurina – Belluno
Nella provincia di Belluno, incastonato tra le Dolomiti, troviamo questo piccolo diamante azzurro, il Lago di Misurina.
Raggiungibile attraverso un sentiero medio-facile e sterrato, è il luogo adatto per rilassarsi in compagnia del proprio cane ammirando le Tre Cime di Lavaredo, il lago di Sorapis e il Monte Cristallo, prendendo così spunto per le prossime avventure di trekking in Veneto con cane al seguito.
3 – Monte Baldo – Garda
Per chi ha intenzione di visitare il lago di Garda e vuole immergersi totalmente nel silenzio che solo la natura regala, il monte Baldo è il luogo perfetto per fare trekking con il cane in Veneto, lontano dai rumori della città e del caos dei turisti.
Molto popolare per escursioni di diversa difficoltà e per gli appassionati di parapendio, è provvisto anche di una funivia che consente di raggiungere la vetta in modo rapido portando un cane per vettura munito di museruola e di guinzaglio.
4 – Bosco dei Poeti – Verona
Per i più romantici, invece, abbiamo pensato a questo percorso lungo 12 km che si trova a Dolcè, vicino alla città dell’amore Shakespeariano, Verona.
Camminando tra il verde, potrete scaldare il vostro cuore tra le poesie di personaggi come Alda Merini, Maurizio Cattelan e Patrizia Cavalli incise su pietra e su stendardi di tela.
Le norme da osservare per passeggiare con il proprio cane variano tra gli ettari estesi di questo bosco. Dunque, è consigliabile sempre informarsi preventivamente.
5 – Prunno – Asiago
Altra attrazione imperdibile nella regione del Veneto è il facile itinerario di trekking adatto anche ai cani, nel parco del Prunno, vicino ad Asiago.
In circa due ore potrete visitare i luoghi ancora segnati dalla Prima Guerra Mondiale e visitare la chiesetta di San Sito, risalente al 1631.
Per rilassarsi e ristorarsi, dopo l’avventura di trekking con il cane in questo angolo di Veneto, suggeriamo la Baita Prunno, struttura attrezzata, che accoglie anche i cani, offrendo addirittura un menù pensato proprio per i nostri amici a quattro zampe ed in cui poter gustare il buonissimo e autoctono, formaggio Asiago.
Come abbiamo detto però, il Veneto è sicuramente una regione ricchissima di percorsi ed itinerari dog friendly. Per conoscere altri luoghi in cui fare trekking con il cane in Veneto abbiamo creato un’app fatta apposta per i viaggiatori con cani al seguito: è l’App di Cane in Viaggio e non puoi proprio perdertela!